soluzionilavoronline@gmail.com

Seguici su:

Perchè l'autostima, faticosamente conquistata può improvvisamente diminuire.

Quando il livello di autostima è basso a volte ci si ritrova a scappare da determinate situazioni perchè si crede di non essere in grado di affrontarle.

Quando invece ci troviamo in una condizione di autostima elevata, riusciamo ad uscire dalle situazioni peggiori. 

Determinazione strategie e sicurezza sono dalla nostra parte e tutto ci sembra più facile.

Ovviamente le vittorie accrescono ancora di più la nostra autostima e, a questo punto, si potrebbe pensare che basterebbe una sola vittoria per acquisire per sempre una solida autostima.

Purtroppo, però, non è così!

Ci sono momenti in cui ci sembra di regredire, di allontanarci da quelli che sono i nostri obiettivi, i nostri sogni.

Come se fossimo impegnati a scalare una montagna e, mentre siamo prossimi alla vetta ad un certo punto le gambe si fermano ed inevitabilmente si incomincia a tornare indietro.

I pensieri negativi cominciano ad occupare la nostra mente, quasi a voler trovare una conferma di quello che ci sta accadendo. Tutte le qualità che credevamo di avere svaniscono in un attimo e ci sembra di essere degli incapaci, dimenticando che, anche in un momento di difficoltà, noi siamo la stessa persona che stava scalando con forza la montagna e stava avvicinandosi alla vetta.

Però, proprio quando sembra che tutto stia andando male, impariamo ad accedere a tutte le nostre risorse e a costruire di nuovo un castello con le macerie di quello precedente.

Questo però avviene se riuscite a essere tanto onesti con voi stessi da individuare quali sono le vostre reali responsabilità di quanto accaduto.

A volte si scivola proprio perchè non si sta più andando avanti. Ci si ferma al raggiungimento dei primi successi con l'illusione di potersi fermare, ed è proprio in quel momento, invece, che spesso inizia la fase di regressione.

Capita spesso in vari aspetti della nostra vita, quando stiamo male, e dopo un pò stiamo discretamente, cominciamo a rallentare le nostre azioni, pensando che, tutto sommato non stiamo più così male come prima. 

Per raggiungere grandi obiettivi, non basta semplicemente vincere una sfida, bisogna continuare, continuare e continuare “a scalare la vetta”.

Così ci fermiamo e rimaniamo seduti a valle, lasciando i nostri obiettivi in cima alla montagna scendano da soli.

Questo purtroppo non succederà mai!

Visto che questo corso è destinato principalmente a chi lavora nel Network Marketing ma non solo, è interessante osservare come questa situazione si verifichi spesso anche in questa attività.

E' il caso tipico di chi inizia a costruire subito una buona struttura di distributori e poi si ferma, pensando che la "duplicazione" si avvii e continui a progredire dopo pochi mesi di lavoro.

Non fate mai questo errore!

Anche nel Network Marketing, così come in tutte la attività, la ricchezza non si raggiunge con pochi mesi di lavoro. Continuate, continuate a "Scalare la vetta".

Una cosa è certa, per le persone che non si stimano il successo vale poco, mentre l'insuccesso vale molto di più!

Basta un inconveniente, un fallimento, ed ecco che come uno spillo quella difficoltà buca il palloncino della nostra autostima e tutta l’aria fuori esce.

Probabilmente la causa nasce da un concetto sbagliato della parola "stima", si usa il termine "stimare" inteso a "dare una valutazione".

Quando si stima un quadro, un immobile, un gioiello, un esperto decide il loro valore.

Ma chi sarebbe l'esperto in grado di determinate il valore di una persona?

E soprattutto, in base a quali parametri dovrebbe valutarla?

Potrebbero essere la bellezza, la ricchezza, l'intelligenza, la forza fisica o magari da come si veste.

Qual'è secondo voi il giusto metodo di valutazione?

Voi in base a quali parametri determinate il valore di una persona e soprattutto il vostro valore?