Attenzione al tempo e alle aspettative
Attenzione al tempo e alle aspettative
Evita di cadere nella trappola della corsa contro il tempo e impara a gestire i momenti "No", durante il percorso per raggiungere il tuo obiettivo.
Prima di ogni altra cosa, fatti un'idea del limite di tempo massimo che occorrerà per il raggiungimento del tuo obiettivo finale.
Questa è una parte del percorso molto delicata, in quanto se da un lato può stimolarti e darti grande motivazione a continuare, dall'altro può farti entrare in una situazione di "blocco" molto pericolosa, in caso non ottenessi i risultati che ti aspetti.
Non a caso ho evidenziato le parole "ti aspetti"
Le aspettative, vissute in modo sbagliato spesso fanno più danni che benefici.
Ne sa qualcosa chi è rimasto deluso ad esempio dai vari libri sulla "legge d'attrazione" o argomenti simili (li tratteremo in seguito in un altra parte del corso).
Non sono i metodi a non funzionare, ma il malinteso senso con cui si è vissuto e interpretato il processo delle aspettative. Se viene vissuto con un senso di "accanimento", si ottiene infatti esattamente l'effetto opposto!
Torniamo all'argomento "Obiettivi".
Se ci aspettiamo che qualcosa vada in un certo modo e questo non succede, proviamo un grande senso di rabbia e smarrimento, vero?
Eppure questo può accadere, magari per eventi estranei alla nostra volontà e che non potevamo controllare, ma non dobbiamo assolutamente arrenderci pensando che tutti gli sforzi fatti siano stati vani.
Sappiamo perfettamente che questo accade molto spesso, però c'è un modo per superare una eventuale fase "critica" evitando di entrare in uno stato emozionale negativo.
Ecco alcuni consigli che ti raccomando vivamente di seguire:
- Datti un tempo limite "flessibile" per il raggiungimento dell'obiettivo finale.
(Se lo raggiungi con qualche giorno di ritardo non succede niente, giusto?)
- Non metterti dei tempi di realizzazione irrealistici.
(Tipo perdere 20 kg in 4 gg, o fare la qualifica massima del tuo Network Marketing in un mese, tanto per intenderci). Ricorda che, pur non facendo delle previsioni esagerate, anche quelle "forzate" non sono produttive in quanto generano stress, che è l'ultima cosa che ti serve in questo momento.
- Fai una lista della successione dei punti che portano alla realizzazione dell'obiettivo finale.
- Focalizzati sulle azioni, non sui risultati.
(Se fai questo avrai l'energia per agire e non per piangerti addosso)