Emergenze e libertà
Emergenze e libertà
Come abbiamo già visto le "emergenze" che si vengono a creare durante la giornata sono una delle cause più comuni della perdita di tempo.
Raramente sono davvero delle emergenze, delle volte siamo noi stessi a considerarle tali, più spesso ci vengono imposte dall'ambiente esterno.
In origine questo aforisma suggeriva forse un insegnamento diverso, però è perfettamente adattabile all'argomento "gestione del tempo".
Quando qualcuno esercita delle pressioni continue ed esagerate, per ottenere la nostra continua disponibilità, anche per cose insignificanti, sta difatti attentando alla nostra libertà.
Abbiamo spesso la tendenza a non saper dire di no, forse per abitudine o per non deludere le aspettative che "altri" hanno nei nostri confronti.
Non dimentichiamo mai che il tempo perso non può in nessun modo essere restituito e nemmeno quello rubato col nostro consenso.