La volpe e il riccio
La volpe e il riccio
L'esempio della volpe e il riccio
La volpe sa molte cose, ma il riccio ne sa una grande!
Cosa ci insegna questa storia
Nel mondo del Network Marketing, la volpe è quel distributore che inizia l'attività per poi abbandonarla dopo poco tempo a favore di una qualche nuova "Grande Opportunità" che promette di guadagnare una barca di soldi velocemente e magari ricevuta via email con una azione di spam.
Questa persona è talmente confusa ed ansiosa di risolvere velocemente i suoi problemi economici, che non ha mai il tempo per capire veramente ciò che sta facendo e spesso cade nella trappola.
Nel Network Marketing è raro che le volpi facciano molta strada.
Il successo e la ricchezza, sono un destino che appartiene ai ricci, alle persone che si sono focalizzate su di una sola azienda e sono diventati dei veri professionisti.
Fanno un solo Network e lo fanno molto bene. Si tratta della loro “Filosofia da Riccio”.
Tutte le persone di grande successo nel Network Marketing hanno pensato all'attività come ad un progetto a medio/lungo termine, in grado di creare un notevole flusso di denaro crescente nel tempo, quella che viene normalmente chiamata "rendita continuativa".
Soltanto gli illusi possono pensare che questo si possa ottenere in tempi brevi e magari saltellando con disinvoltura da un Network all'altro.
Buona lettura!
Jim Collins ha scritto qualcosa a riguardo nel suo bestseller “Good to Great”, basato sul famoso saggio “Il Riccio e la Volpe” scritto da Isaiah Berlin.
Nel suo bestseller, Jim Collins ha diviso il mondo in ricci e volpi, facendo riferimento ad un’antica parabola greca: “La volpe sa molte cose, ma il riccio ne sa una grande”.
Qual è la differenza tra la volpe e il riccio?
La volpe è furba e intraprendente. Quando va a caccia del riccio, cerca di escogitare un sacco di piani diversi, scavare nella tana del riccio, restare in agguato e attaccarlo quando ne esce e tanti altri stratagemmi, ma non riesce a concentrarsi su di una sola strategia, è dispersiva e tenta diverse soluzioni allo stesso tempo.
Il riccio sa una cosa e sa farla bene.
Quando la volpe tenta di mangiarlo, lui si arrotola in una fitta palla spinosa.
La volpe ha il naso sanguinante, ma prova e riprova più volte ed escogita nuovi ed inconsueti metodi di attacco.
Semplicemente non riesce ad imparare.