soluzionilavoronline@gmail.com

Seguici su:

Perché usare biglietti da visita, volantini e locandine o sistemi digitali

Consigli su come usare al meglio gli strumenti per creare nuovi contatti e nuove opportunità nel Network marketing.

Il Network Marketing si basa sul passaparola, questo è vero, ma è altrettanto vero che devi far conoscere i prodotti/servizi e la tua opportunità al maggior numero di persone possibile, oltre a coloro che hai inserito nella importantissima creazione della lista nomi e altre forme di pubblicità quali gli annunci e siti personali.

La pubblicità è l'anima del commercio, ed è importante anche nel Network marketing per far conoscere i prodotti e la tua proposta di collaborazione.

Dopo aver visto l'importanza di promuovere il network marketing sia online che offline è' bene però approfondire anche questo argomento, per utilizzare al meglio una risorsa così importante ed evitare di sprecare tempo e denaro.

Che tipo di materiale utilizzare?

Innanzitutto i Biglietti da visita.

Questo strumento è importantissimo e non devi mai mancare di portarlo con te se usi i bigliettini da visita, perchè, in primo luogo è indice di professionalità e soprattutto ti consente di creare contatti che possono presentarsi in qualsiasi momento della giornata.

Lasciare i tuoi recapiti scrivendoli su un pezzetto di carta (ammesso che ti ritrovi in quel momento carta e penna), fornisce una pessima immagine della tua figura professionale e puoi starne certo, il pezzettino di carta sarà perso o peggio ancora buttato via appena girato l'angolo.

Come deve essere fatto un Biglietto da visita?

Il mio consiglio è quello di farlo il più semplice possibile evitando per esempio disegni e gif dozzinali, un cartoncino semplice quindi, bianco o avorio e comunque non colori sgargianti con scritto:

Il nome della tua azienda - Il tuo Nome e Cognome (non cognome e nome!) - Distributore indipendente - Indirizzo (facoltativo).

Telefono (meglio se fisso e cellulare) - Email - Sito web (se lo possiedi)

Ad ogni modo consiglio sempre di adeguarsi ai tempi e quindi l'utilizzo della tecnologia NFC.

Volantini

ll volantino è un ottimo veicolo promozionale, personalizzalo con il tuo nome (Cognome facoltativo), Telefono, email e sito web.

Dove lasciare i volantini?

Escluderei i parabrezza delle auto. Può creare fastidio e soprattutto può non essere permesso dalle varie autorità comunali.

Stessa cosa dicasi per il classico "volantinaggio" In strada.

In questo caso, se vuoi affrontare l'investimento, ti consiglio di rivolgerti ad un'agenzia autorizzata della tua città.

Metterli nelle cassette delle lettere a mio avviso è molto dispendioso ed ha un ritorno molto basso (anche perchè rischierebbe di rimanere sepolto in mazzi di materiale promozionale che abitualmente invadono le cassette delle lettere).

Il posto migliore sono le attività commerciali molto trafficate (Bar, tabacchi, supermercati ecc..)

Ti consiglio di andare prima in locali dove sei conosciuto, ma anche dove non lo sei, normalmente non ci sono problemi.

Se vuoi metterli in un locale dove non ti conoscono (poniamo un bar):

Entra e, per prima cosa dai un'occhiata per vedere se è presente del materiale promozionale di altro genere.

Se vedi che non ce n'è lascia perdere, perchè probabilmente il gestore del locale non desidera che siano presenti e anche tu otterresti un cortese rifiuto.

Se invece noti che nel locale ci sono altri volantini, entra, consuma qualcosa (senza esagerare) e al momento in cui vai alla cassa per pagare rivolgiti a chi ti sta davanti con una frase tipo:

Buongiorno, mi chiamo..... sto avviando a (nome della tua città) una nuova attività nel settore……. In questo momento stiamo selezionando i primi collaboratori. Conosce qualche persona in gamba interessata a guadagnare magari con un impegno Part-time?

La risposta potrebbe essere...." Di cosa si tratta?"

In questo caso senza mai entrare nei dettagli, porgi il tuo biglietto da visita e consegnalo, chiedendo il suo (un'attività commerciale dovrebbe averlo), anticipandogli una telefonata per fissare un' appuntamento.

Nel consegnare il biglietto, chiedi possibilmente il suo nome con un semplice " Con chi ho il piacere di parlare?" (mettiamo che si chiami Antonio)...

Se invece risponde "In questo momento non saprei!"

Nel consegnargli il biglietto da visita digli semplicemente: Bene,  Sig. Antonio!! appena le viene in mente qualcuno, mi chiami o mi faccia chiamare dalla persona interessata.

Solo a questo punto chiedi: "posso lasciare alcuni volantini? saranno utili a tante persone!"

Avuto l'assenso appoggia un buon numero di volantini, ma senza esagerare (poi ti spiego perchè), ringrazia con un bel sorriso ed esci.

Se dovessi ricevere un NO, pazienza, locali ce ne sono tanti.

Adesso presta attenzione ad alcuni dettagli che possono fare la differenza:

Evita parole dubitative tipo "se, mai, quando, niente".

Hai fatto caso che ho detto:"appena le viene in mente qualcuno, non " Se le viene in mente qualcuno".

Evita di usare un ritmo lento nella conversazione e impiega il minor tempo possibile a dire la frase iniziale.

Ricorda che essendo attività di grande traffico, potrebbero infastidirsi se la tiri troppo per le lunghe e magari nel mentre si è formata la coda!

Se alla cassa c'è ressa, aspetta che si diradi un pochino prima di avvicinarti.

Parla sempre a voce alta, non come se stessi confidando un segreto.

Perchè questo?

Qualcuno dei clienti vicino a te potrebbe fermarti all'uscita e dirti... "Mi scusi..ho involontariamente sentito quello che ha detto e sarei interessato, di cosa si tratta?"

Ovviamente se hai parlato a voce bassa, questo non accadrà mai!

Adesso ti do un piccolo consiglio che ti farà risparmiare un bel pò di soldi:

Dopo un'oretta ripassa dove hai lasciato i volantini e dai un'occhiata per vedere se ci sono ancora.

Se non dovessi vederli più, probabilmente il gestore li ha buttati nel cestino.

Ecco perchè ti ho detto prima di lasciarne un buon numero (diciamo una cinquantina) e non un mazzo enorme.

Ovviamente in quel locale non passerai più.

Locandine

L'uso delle locandine è sicuramente più economico perchè può essere visto da migliaia di persone a costo molto basso.

L'approccio col gestore del negozio per ottenere il permesso di applicarle è praticamente lo stesso che si usa per i volantini ma, a differenza di questi richiede un minimo di attenzione in più, soprattutto se ti prefiggi di applicarne un numero elevato.

L'affissione della locandina richiede normalmente il pagamento di una tassa comunale.

Per locandine inferiori ai 300 cmq (praticamente 1/2 foglio A4), nella grande maggioranza dei Comuni l'affissione è gratuita.

In ogni caso è bene che ti informi nel tuo comune di residenza, perchè ognuno di loro ha delle regole e tariffe diverse.

Per esperienza ti dico che se le locandine sono poche (soprattutto nei piccoli comuni), il rischio di incorrere in sanzioni è minimo.

Personalmente però sono propenso a fare le cose in regola, per cui al limite, meglio pagare qualcosa e mettere in punti di grande traffico delle locandine di dimensioni maggiori.

Anche in questo caso, se vuoi fare un investimento, potresti rivolgerti ad un'agenzia di affissioni nella tua città.

Un consiglio pratico:

Se decidi di applicare le locandine nei negozi porta sempre con te un rotolino di nastro adesivo, se non vuoi sentirti dire dal gestore " Me la lasci, poi ci penso io!" (cestino garantito).

Adesso, per concludere ti dico la cosa più importante:

Che si tratti di volantini, locandine o qualsiasi altro materiale promozionale, i risultati possono essere senz'altro ottimi, ma a condizione che ci sia da parte tua una buona continuità.

Puoi dedicare a volantini e locandine un paio d'ore alla settimana per uno o due giorni ad esempio. Ma fallo sempre, finchè diventa un'abitudine.

Non pensare di ottenere risultati dopo aver distribuito 100 volantini (sarebbe casuale).

I costi da sostenere.

Una volta stabilito il quantitativo vai dal tipografo di tua fiducia e chiedi un preventivo.

Non fermarti al primo, ma confrontalo possibilmente con quello di altre 2 tipografie concorrenti (a meno che la tua azienda o la tua upline ti forniscano il materiale già pronto e quasi sicuramente ad un ottimo prezzo).

Se hai distributori nella tua dowline unite le forze e fate una fornitura unica, ognuna ovviamente con i riferimenti personali.

Quasi sempre infatti, il prezzo scende di molto in funzione della quantità.

Questo è tutto. Adesso tocca a te!