Come rispondere alle critiche
Come comportarsi se qualcuno critica la tua attività di Network Marketing?
Ed in particolare, come gestire le critiche che ci arrivano dalle persone con cui siamo in contatto tutti i giorni?
Potrebbe succedere qualcuno, prima o poi, soprattutto all'inizio dell'attività, ti dia del "pazzo visionario" o metterà in discussione le tue capacità di farcela.
E' la stessa cosa che hanno detto di Cristoforo Colombo, di Thomas Edison, dei fratelli Wright, di Walt Disney, di Soichiro Honda e di tutti i grandi che questa Terra ha avuto il privilegio di ospitare.
Se ti piace il calcio, devi sapere che i "Grandi critici" consideravano Maradona "troppo basso" per giocare al calcio. Platini ed il nostro Gigi Riva "Troppo magri", Infatti: Sono stati tra i migliori calciatori di tutti i tempi!
La storia è piena di questi esempi ma, tornando a noi, chi non ha un amico, un collega, una moglie o un marito che lo stressa con pressanti critiche?
Sono critiche che possono poi condurre all’ansia di sbagliare qualcosa perché poi saremo di nuovo criticati, innescando un circolo vizioso in cui comunque vada, arriviamo a sera stanchi e stressati.
Nel caso di un rapporto coniugale ovviamente è importante non trascurare quelli che sono i doveri principali verso la famiglia, rendete partecipe chi vi sta vicino, senza mai dare l'impressione di escluderlo però, una volta fatto questo, andate dritti per la vostra strada!
Succede spesso che, ai primi riscontri positivi anche il partner che prima vi osteggiava, cambierà atteggiamento e alla fine magari rivendicherà la "sua parte di meriti" sul "Vostro successo." E' un classico!
E bene distinguere due tipi di critiche: le critiche complete e quelle incomplete.
Le critiche complete, quelle che arrivano da persone esperte e disinteressate, sono effettivamente delle opportunità per migliorarci e per migliorare il nostro modo di operare in molti settori, ecco perché dovremmo imparare ad accoglierle, magari ringraziando ma, se abbiamo iniziato a lavorare nel Network Marketing probabilmente è anche per migliorare la nostra situazione economica.
Chiedete a questi critici di offrirvi una migliore "soluzione concreta".
Difficilmente ce l'avranno.
Poi ci sono le critiche incomplete, perché arrivano da persone incomplete, invidiose, insicure o in generale persone mediocri che sperano di emergere cercando di affossare gli altri, o persone semplicemente che rimangono a corto di cose da dire, ma non riescono a stare zitte.
State pur certi che le critiche più pesanti arrivano proprio da questi ultimi!
Prima di assorbire la critica e magari farvi in qualche modo condizionare, ponetevi la domanda: chi è e cosa ha dimostrato di fare fino ad oggi la persona che mi critica?
Cosa ha realizzato lui in concreto? Perchè mi critica?
La soluzione migliore potrebbe essere quella di evitare questi critici incompleti, ma a volte non è possibile.
Ecco allora una delle cose che puoi fare.
Quando hai la sensazione che la critica sia incompleta, chiedi alla persona di completarla, ad esempio chiedendo: “Interessante, parli da esperto, tu cosa faresti al mio posto?” e lasciate che la persona parli.
Se vi da effettivamente qualche dritta utile per fare meglio, allora prendetene nota ed applicatela. Se invece la persona tergiversa e non vi da nulla di obiettivamente utile, avete appurato che la critica é incompleta ed in quanto tale non riguarda voi, ma è piuttosto un problema della persona che l’ha prodotta, appunto una persona incompleta.
Credi in te stesso!
Molti vorrebbero credere maggiormente in se stessi ma vengono continuamente scoraggiati dall’ambiente, dalle molte persone che gli ripetono che non ce la faranno.
Genitori, Amici, “Esperti” che in continuazione ti ripetono che devi Rassegnarti, Accettare la Realtà, Tu non ce la Farai mai.
Come possiamo mettere a tacere certe persone, a non farci scoraggiare da tanta negatività? Semplicissimo, dobbiamo capire che:
- chi ci critica ti ammira
- chi ci dice che non ce la faremo sa che invece noi possiamo farcela
- chi ci vuole scoraggiare in realtà ''ammira la nostra determinazione”
- chi ci dice che non abbiamo talento in realtà è convinto che ne abbiamo piu' di lui
- chi ci dice che siamo degli illusi in verità vorrebbe essere come noi.
Forse vi sembrerà assurdo ma, per trovare sicurezza in noi stessi queste persone sono indispensabili !
Chi ci vuole scoraggiare in realtà ci ammira, chi ci critica in verità è il nostro fan numero 1!