Facebook L'importanza dei contenuti
Come comunicare su facebook e gli altri social network, per promuovere la vostra attività di Network Marketing.
Dopo aver visto perchè, quando si parla di business è preferibile usare una pagina anzichè un profilo personale, vediamo alcuni errori da evitare per una corretta comunicazione e per facilitare l'acquisizione di nuovi contatti.
Un errore tipico su Facebook è quello di utilizzare comunicazioni fredde:
Cosa succederà se ad esempio, vi limitate a riempire la pagina con un elenco di prodotti o di un vostra proposta di Network Marketing senza un minimo di contenuti che spieghino, ad esempio, il problema che il prodotto aiuta a risolvere o una testimonianza di persone che ne hanno tratto giovamento?
In questo modo non arriverà nessuna vendita e tanto meno ci saranno sponsorizzazioni, anzi, le persone cominceranno a detestare la vostra pagina e se si sono iscritte si cancelleranno velocemente.
Al contrario, invece, dovrete creare dei contenuti interessanti e personalizzarli per il vostro pubblico, facendo vedere che c'è una persona competente dietro alla pagina.
Questo sono in pochissimi a farlo!
Anche se condividete un link di un articolo interessante del vostro o altrui sito o blog, metteteci comunque un commento personale, parlando in modo molto semplice.
Ma....come si fa a scrivere un contenuto o un commento interessante?
Beh...qui entra in gioco la vostra fantasia e soprattutto la preparazione sui prodotti o servizi che trattate e sul Network Marketing.
Dai, non spaventatevi, Focalizzate la vostra attenzione sulle soluzioni, non sulle difficoltà!
Una premessa:
mettetevi sempre dal punto di vista del potenziale cliente o distributore e ponetevi le domande che LUI SI FAREBBE. Quale potrebbe essere un problema per il quale cerca una soluzione.
Alcuni esempi:
- Sapete quante persone cercano prodotti di consumo dal rapporto qualità/prezzo conveniente e vogliono risparmiare?
- Sapete quante persone vorrebbero avere una entrata extra per risolvere i loro problemi economici? Tantissime!
Queste persone cercano prodotti e opportunità, è vero, ma soprattutto cercano informazioni! Comincia ad esservi chiaro il concetto?
Lo scopo principale di un post su Facebook e sui social network in genere è la condivisione.
Solo così si otterrà un "effetto virale" e potrà essere visto da tante persone!
C'è una bella differenza tra una pagina di immagini di prodotti scopiazzate a destra e a manca (anche se le foto le avete fatte voi è la stessa cosa) e un bel post con dei contenuti interessanti creati da voi e che aiutano le persone a risolvere un problema.
Anche le foto dei prodotti a questo punto acquistano un valore ben più rilevante!
Pensateci:
chi volete che condivida una banale foto pubblicitaria senza nessun “Valore aggiunto”, uguale a tante altre vista e rivista chissà quante volte?
Detto in modo molto crudo ”Non gliene frega niente a nessuno”!
Ponetevi la domanda:
voi lo fareste? Ecco, così succederà anche con i vostri visitatori.
I post interessanti invece vengono condivisi e ricevono una valanga di “Mi Piace”.
Questo è lo scopo principale che dovete perseguire, perchè solo così avrete molta visibilità.
Ricordate "il concetto del Più" visto in una Lezione Precedente?
"Più persone conosciamo, più aumenta la nostra influenza, il nostro potere verso l’esterno, più aumenta il nostro successo, più aumenta il nostro business, più persone vorranno fare affari con noi, più soldi guadagneremo".
Questo vale anche per le visite per la vostra pagina Facebook.
Lo so, forse adesso starete pensando:
Ma come si fa a scrivere contenuti interessanti? E' difficile!
Beh, qui devo dire che vi capisco in pieno e vi do ragione però, continuate a leggere perchè scoprirete che non è affatto così, a patto di metterci impegno e farlo con costanza.