soluzionilavoronline@gmail.com

Seguici su:

Facebook Meglio un profilo o una pagina


Per promuovere i prodotti o la tua attività di Network Marketing è meglio una Pagina o un Profilo personale su Facebook?

Per promuovere i vostri prodotti/servizi e l'attività di Network Marketing, Facebook e gli altri social media sono sicuramente un valido supporto anche se, come abbiamo visto in una precedente lezione, non possono sostituire completamente il lavoro quotidiano sul campo.

Se decidiamo di usarli però, tanto vale farlo bene, non vi sembra?

Tutti ormai sanno a grandi linee come funzionano i social Network, ma la maggior parte delle persone che hanno successo lo devono soprattutto al fatto che non hanno commesso gli errori più comuni.

Se anche voi non li commetterete sarete avvantaggiati rispetto al 90% della concorrenza. 

Andiamo a vedere quali sono questi errori così vediamo anche come evitarli.  

Per quanto riguarda Facebook parlando di business o di Network Marketing, prima di tutto è importante sottolineare che bisogna creare una pagina e non un profilo. 

Va benissimo creare il proprio profilo personale, anzi, quello ci deve essere, ma servirà soprattutto per farvi conoscere e apprezzare come persona, per mantenere i rapporti più stretti con collaborazioni importanti, oppure amici, familiari, ed una presenza contenuta per quanto riguarda il vostro lavoro.

Non dimenticatevi che il regolamento di Facebook, attualmente, vieta l'uso dei profili che non contengano il nome e cognome del proprietario.

Un profilo senza queste caratteristiche corre il rischio di essere cancellato.

Perché quando si parla di business è preferibile una pagina? 

Ci sono molti motivi, il primo è che non avete un limite di connessioni, quindi, mentre i profili Facebook possono avere al massimo 5000 amici, le pagine business non hanno limiti, possono arrivare anche a un milione (se ci riuscite, ovviamente).

Se una persona clicca "Mi piace", sulla vostra pagina, è esattamente come se fosse un amico su un profilo personale.

Infatti ogni volta che pubblichiamo o condividiamo qualcosa, gli iscritti alla vostra pagina vedranno il post nella propria home page di Facebook, dove ci sono le ultime notizie degli amici. 

Potrete ricevere i messaggi, le persone potranno taggarvi in foto, video, potranno pubblicare sulla vostra bacheca, praticamente è uguale con la possibilità di superare, appunto queste 5000 connessioni che con i profili personali non è possibile superare.

L'unica cosa che non si può fare con una pagina è chattare con le persone con cui avete una connessione, quindi in quel caso c'è un "Mi piace", quindi un'iscrizione alla pagina. 

Per chattare, in caso di necessità, utilizzerete il vostro profilo personale.  

Un altro motivo molto importante è che con una pagina potete creare delle inserzioni per pubblicizzarla, e questa è una cosa importante per il business, anche perchè Facebook, a differenza per esempio di Google Adwords è molto più economico, e soprattutto consente di indirizzare in modo estremamente mirato il vostro messaggio (potrete inviarlo in base al sesso di appartenenza, la fascia di età, il luogo di residenza e tanti altri parametri, tra cui gli orientamenti sul lavoro ed i consumi).

Personalmente siamo portati a credere che sia comunque più efficace un post interessante condiviso da tante persone (Gratis), piuttosto che un post insignificante promosso a pagamento.