Perchè seguire questo corso
Perchè seguire questo corso
Ecco il motivo per seguire questa formazione e non chiedere consigli al primo che capita!
Posso farti una domanda?
Se ti si guasta il televisore a chi ti rivolgi? Al tuo medico o al tuo benzinaio?
E se hai bisogno di un paio di occhiali da vista?
Vai dal tuo commercialista o magari dal tuo fruttivendolo?
Ti sembrano ovvie le risposte?
Certo, ognuno di noi sa che ci sono settori specifici di specializzazione e che un medico non potrà ripararmi il televisore, così come un commercialista non potrà determinare la gradazione giusta delle lenti per i miei occhiali.
Dove vogliamo arrivare con questo discorso?
E' molto semplice:
Capita spesso che, quando nell'attività di Network Marketing così come nella vita ci troviamo in difficoltà, oppure abbiamo necessità di imparare qualcosa, cosa facciamo?
Magari chiediamo consiglio ad un amico o un parente o (succede spesso) ad un distributore impegnato in un Network diverso.
Forse non ci crederai, ma qui scatta la tendenza umana ad attrarre persone che hanno i nostri stessi problemi. La famosa “attrazione dei simili”
Risultato: non solo non farai chiarezza, ma riuscirai solo a far crescere i dubbi e così, anziché essere solo, sarete in due ad affondare!
Questo capita a volte anche durante problemi personali, quando, dovendo prendere decisioni importanti per la nostra vita ci rivolgiamo al classico "Amico/a del cuore"!
Sicuramente ci daranno dei consigli in buonafede, ma basati sulle "loro esperienze" e, di conseguenza potrebbero non essere buoni, ma deleteri per risolvere i nostri problemi!
Qual'è quindi la soluzione migliore?
Penso che la soluzione più logica sia quella di rivolgerti a chi, nel Network Marketing ha ottenuto dei buoni risultati e lo conosce a fondo.
Ce ne sono tanti in Italia e nel mondo e molti hanno ottenuto dei grandi risultati.
Se qualcuno di loro si offre di trasferirti in modo disinteressato tutta la sua conoscenza ben venga!
Per quanto riguarda il corso di Formazione, non abbiamo nessun problema a dirti che, oltre ad una buona parte scritta di nostro pugno, abbiamo anche preso spunto dall'enorme mole di appunti presi durante i corsi e dai tantissimi libri e anche risorse gratuite e a pagamento reperite dal web, che abbiamo studiato ed applicato fino ad oggi.
Stesso discorso per i video. Però bada bene che anche trovare i video adatti alla lezione e inserirli nel momento giusto richiede tempo e fatica.
D'altronde credici, tutti (anche i più grandi professionisti che si fanno pagare cifre esorbitanti) hanno preso ispirazione da qualcuno. SEMPRE.