soluzionilavoronline@gmail.com

Seguici su:

Come fare la lista nomi – Esercizio 2

Prima di iniziare questo esercizio, riprendi in mano le regole base e seguile scrupolosamente.

Ecco due nomi facili facili da ricordare:

Come si chiamano i tuoi genitori ? Esempio: Francesca - Antonio

Scrivi ovviamente nel modulo i nomi reali e iniziamo con la mamma:  

Dopo aver terminato ripeteremo integralmente l'esercizio partendo dal nome di nostro padre, anzichè ovviamente da "Antonio" utilizzato come esempio.

Cominciamo: 

Francesca ha fratelli e sorelle? (Quindi sono i tuoi zii).

Mettiamo il caso che abbia solo una sorella di nome Lucia e guarda cosa succede!

Non dimenticare che, prima di passare al nome di tuo padre, questo esercizio lo devi ripetere per ogni fratello o sorella di tua madre. Insomma, preparati a scrivere una valanga di nomi! 

Dunque, Lucia.

Scrivi subito il nome nel modulo excell o nella rubrica e chiediti:  

Lucia è sposata o fidanzata? come si chiama il suo partner? ipotesi Carlo...

Scrivilo subito!

Carlo ha fratelli o sorelle? Come si chiamano? Ipotesi: Vanessa e Filippo...

Scrivi subito i nomi!

Adesso chiediti:

Sono sposati o fidanzati? come si chiamano i loro partners? 

Lucia e Carlo hanno figli? come si chiamano?

Stop con gli esempi!

Se hai afferrato bene il metodo, avrai notato che la tecnica consiste nel collegare, per ogni singolo nome, ogni altra persona a lui riferibile.

Per brevità ci siamo fermati ai partner, fratelli, sorelle, figli, ma nulla vieta, se ti vengono in mente, di collegare altri nomi nel loro ambito sociale.

Ricordate?, nell'esercizio precedente, partendo dal nome di un fratello abbiamo estrapolato subito 14 nomi.

Al termine di  questo esercizio saranno 8/10 volte di più!  e tenete conto che:

Abbiamo usato solo il nome di una sorella di vostra madre.

L'esercizio và ripetuto con le stesse modalità per ogni fratello o sorella dei vostri genitori !

Non ho minimamente forzato la mano inserendo troppi fratelli o figli in una coppia (massimo 2).

E' evidente che in caso di famiglie numerose  i nomi aumentano in modo esponenziale !  

Ma il bello deve ancora venire.

Fermati e riprendi in mano tutti i nomi che hai scritto finora.

(RIPETO, come esempi utilizzerò quelli di fantasia. Tu userai quelli reali della tua Lista).

Domandati se conosci persone con lo stesso nome della lista appena fatta e scrivilo nel modulo excell o nella rubrica !

Chi conosco che si chiama Francesca ? 

Chi conosco che si chiama Lucia ? 

Chi conosco che si chiama Carlo ? e via dicendo.

Alla fine di questo passaggio i nomi si saranno moltiplicati ulteriormente. 

Non male per avere utilizzato solo il nome di una zia vero?

Se dopo un paio di minuti, non ricordi nessun nome uguale ad uno di quelli che hai scritto non bloccarti! vai oltre e passa al prossimo.

Vedrai che ti verrà in mente quando meno te lo aspetti, Allora lo scriverai. 

Se hai assimilato bene la tecnica ed eseguito bene i primi due esercizi, i prossimi ti sembreranno uno scherzo. Promesso!